8 Tipi di Stampanti Guida 2025: Inchiostro, Laser, Termico e altro

Le stampanti hanno compiuto una lunga strada. I tipi di stampanti moderni ora vanno ben oltre i documenti di base: gestiscono foto nitide, etichette con codici a barre e persino modelli 3D. Con così tanti tipi di stampanti disponibili, è facile sentirsi sopraffatti. Dovresti scegliere inkjet, laser, termico o altro?

Questo articolo esaminerà i principali tipi di stampante, ponderà i loro pro e contro e ti aiuterà a decidere quale tipo di stampante funziona meglio per le tue esigenze.

Principali tipi di stampanti in uno sguardo

Ci sono diversi tipi di stampanti sul mercato oggi, e possono generalmente essere categorizzati dalla loro tecnologia di stampa in:

Ogni tipo di stampante ha punti di forza e limitazioni unici. Alcuni si concentrano sulla velocità, altri sulla qualità dell'immagine, mentre molti equilibrano costo e versatilità. Successivamente, suddivideremo le diverse categorie di stampanti e vi mostreremo dove ognuna di esse brilla davvero.

8 tipi di stampanti con pro, contro e migliori usi

01

Stampanti a getto d'inchiostro

La stampa a getto d'inchiostro è decollata alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80, quando aziende come HP, Canon e Epson hanno portato la tecnologia ai mercati di consumo. L'idea era semplice ma potente: usare piccoli ugelli per spruzzare inchiostro direttamente sulla carta, creando testo nitido e immagini vivide senza i meccanismi ingombranti delle vecchie stampanti a impatto.

Come funziona la stampante a getto d'inchiostro:

Una stampante a getto d'inchiostro spinge l'inchiostro liquido attraverso ugelli microscopici, sparando gocce controllate sulla carta. Il posizionamento è così preciso che può formare gradienti lisci e grafiche dettagliate. Alcuni modelli utilizzano il calore per formare bolle (getto di inchiostro termico), mentre altri si basano su elementi piezoelettrici per un controllo preciso delle gocce.

Un modern inkjet printer in a home office setting.

Tipi e usi di stampanti a getto d'inchiostro:

Uso domestico

  • Home Stampanti a getto d'inchiostro: Adatto per stampare foto di famiglia, compiti scolastici e piccoli lotti di documenti.

Uso aziendale

  • Stampanti a getto d'inchiostro per ufficio: per documenti a colori, report e opuscoli.
  • Stampanti/plotter a getto d'inchiostro a grande formato: per stampe pubblicitarie, disegni CAD e piani di ingegneria.

Uso industriale

  • Stampanti a getto d'inchiostro industriali di grande formato: Ampiamente utilizzati in imballaggi in cartone ondulato, scatole di prodotti e etichettature.
  • Industriale Stampanti a getto d'inchiostro diretta sul tessuto : Utilizzato nei tessuti, nella personalizzazione dell'abbigliamento e nella stampa personalizzata del tessuto.

Punti positivi:

  • Ottima qualità fotografica e grafica, soprattutto per stampe a colori
  • Funziona con molti tipi di supporto: carta semplice, carta fotografica, schede, persino tessuti
  • Disegni compatti per uso domestico o piccolo ufficio

Punti negativi:

  • Le cartuccie di inchiostro possono essere costose e esaurire rapidamente
  • Più lenta per la stampa ad alto volume rispetto alle stampanti laser
  • Le stampe possono essere macchiate se non gestite con attenzione subito dopo la stampa
Nota: Negli ultimi anni, le stampanti a getto di inchiostro con serbatoi di inchiostro ricaricabili sono diventate sempre più popolari. Offrono costi di stampa ultra-bassi - solo una frazione di un centesimo per pagina - e sono particolarmente adatti per la stampa frequente a casa e per uso in piccoli uffici.
02

Stampanti laser

La prima stampante laser commerciale, la IBM 3800, apparve nel 1976, ma fu il lancio della HP LaserJet nel 1984 che portò la tecnologia agli uffici in tutto il mondo. Grazie alla loro velocità, precisione e bassi costi di funzionamento, le stampanti laser sono diventate presto lo standard aziendale.

Come funziona la stampante laser:

Un raggio laser proietta un'immagine della pagina su un tamburo rotativo rivestito con un materiale fotosensibile. Le aree caricate attirano il toner in polvere, che viene poi trasferito sulla carta e fuso con calore e pressione. Il processo è veloce, efficiente e adatto alla gestione di grandi volumi di stampa.

Un professional laser printer in a modern office.

Tipi e usi di stampanti laser:

Uso domestico

  • Piccole stampanti laser: modelli in bianco e nero o a colori, ideali per studenti e documenti domestici di tutti i giorni.

Uso aziendale

  • Stampanti laser per ufficio: stampa ad alta velocità per grandi lotti di documenti.
  • Stampanti laser multifunzione (MFP): combinano stampa, copia, scansione e fax per soddisfare diverse esigenze di ufficio.

Uso industriale

  • Stampanti laser di produzione: output ultra-veloce e ad alto volume per le stamperie editoriali e di rapido turnaround.
  • Stampanti laser di grande formato: maniglia A3 e uscita di grande formato, popolare nel design, nella pubblicità e nella stampa di precisione.

Punti positivi:

  • Molto veloce per lavori di stampa di grandi dimensioni
  • Testo nitido e output coerente, modelli di fascia alta raggiungono una risoluzione fino a 1200 dpi
  • Costo più basso per pagina rispetto ai getti d'inchiostro per la stampa in massa, ideale per aziende e scuole
  • Manutenzione ridotta, nessun rischio di intasamento della testa di stampa

Punti negativi:

  • Alto costo di sostituzione per il toner colore; impronta più grande della maggior parte dei getti d'inchiostro
  • Non ideale per la stampa fotografica di fascia alta
  • Costi iniziali più elevati
03

Stampanti LED

Le stampanti LED sono emerse alla fine degli anni '80, pionierizzate da aziende come OKI. Lo scopo era semplificare il processo di stampa laser sostituendo gli specchi laser in movimento con array LED fissi.

Come funziona la stampante LED:

Invece di un raggio laser che scansiona il tamburo, una stampante a LED utilizza una fila di diodi luminosi per esporre l'immagine in un solo passaggio, riducendo così la complessità meccanica e potenzialmente migliorando la durata.

Applicazioni:

Le stampanti a LED mirano principalmente al mercato degli uffici aziendali, spesso presenti in piccoli uffici e scuole. La maggior parte viene fornita come modelli desktop o multifunzione. Essi funzionano più velocemente e durano più a lungo dei getti d'inchiostro, e sono più semplici e più compatti dei laser, ma seguono la qualità dell'immagine e l'adozione sul mercato.

Punti positivi:

  • Meno parti mobili, che significa meno manutenzione
  • Spesso più piccole e leggere delle stampanti laser
  • Veloce e affidabile per documenti pesanti

Punti negativi:

  • Meno opzioni di modello sul mercato
  • Qualità di stampa per grafica dettagliata potrebbe seguire le stampanti laser di alto livello
04

Stampanti Dot Matrix

Negli anni '70 e '80, le stampanti a matrice a punti erano i cavalli di lavoro degli uffici. Ancora oggi, servono ancora in nicchie dove le forme multi-parte e l'affidabilità robusta sono importanti.

Come funziona la stampante Dot Matrix:

Una testa di stampa con minuscoli pin colpisce un nastro di inchiostro, creando puntini che formano lettere o grafiche. Perché è un metodo di impatto, può stampare attraverso copie al carbonio.

Applicazioni:

Oggi, le stampanti a matrice a punti sono state sostituite da stampanti laser e inkjet per i documenti di tutti i giorni, e anche nelle ricevute da stampanti termiche. Tuttavia, hanno valore in settori come banca, finanza, logistica e manifattura. Sebbene rumorosi e lenti, eccelleno nella stampa di moduli in più parti e producono dischi che durano senza sbiadirsi.

Un classic dot matrix printer with continuous feed paper.

Punti positivi:

  • Può stampare su moduli multi-parte in un unico passaggio
  • Funziona in ambienti polverosi, caldi o altrimenti duri
  • Costi operativi estremamente bassi

Punti negativi:

  • Rumoroso e relativamente lento
  • Bassa risoluzione con capacità grafiche limitate
05

Stampanti termici

La stampa termica è iniziata negli anni '60 con le prime macchine fax. Si è evoluto nel compatto di oggi stampanti etichette, stampanti ricevutee unità fotografiche portatili. Tranquillo, veloce e senza inchiostro, è diventato la scelta preferita per ricevute e etichette nel commercio al dettaglio, nella logistica e nel servizio alimentare.

Come funziona la stampante termica:

Una testa di stampa riscaldata attiva il rivestimento su carta termica o etichette, creando testo e immagini. Moderno Stampanti ZINK utilizzare cristalli coloranti incorporati che cambiano colore quando riscaldati per fornire stampe a colori completi.

Un compact thermal receipt printer on a retail counter.

Tipi e usi della stampante termica:

Uso domestico

  • Label Makers: Ottimo per lo studio, l'organizzazione dell'ufficio e l'etichettatura degli articoli domestici.
  • ZINK Photo Printers / Instant Cameras: Stampa foto in movimento e cattura istantaneamente ricordi.
  • Stampanti termiche portatili A4: pratiche per studenti e lavoro in ufficio mobile.

Uso aziendale

  • Stampanti per ricevute POS, Stampanti per ordini in cucina, Stampanti per chioschi: comuni nella cassa al dettaglio, nelle cucine dei ristoranti e nei chioschi self-service in banche, ospedali e cinema.
  • Stampanti per etichette di spedizione, stampanti per etichette al dettaglio, stampanti per braccialetti: principalmente applicati nella stampa di bollettine di spedizione, etichette di prezzo al dettaglio e braccialetti ID per ospedali o eventi.

Uso industriale

  • Stampanti di etichette termiche industriali: costruiti per attività pesanti come etichette di magazzino, tracciamento logistico e etichette temporanee nella produzione.

Punti positivi:

  • Silenzioso, veloce e compatto
  • Nessun inchiostro liquido: meno disordine e manutenzione
  • Ottimo per etichette, ricevute, codici a barre

Punti negativi:

  • Le stampe termiche dirette possono sbiadirsi nel tempo
  • Compatibilità media limitata senza l'uso di nastri di trasferimento
  • Adatto principalmente per compiti specifici, non per documenti di ufficio generali
06

Stampanti di trasferimento termico

La stampa a trasferimento termico è diventata popolare negli anni '80 per la produzione di etichette durevoli per uso industriale. La cosa migliore è che il testo stampato, i codici a barre e la grafica rimangano chiari e leggibili per molto tempo, anche in ambienti difficili come fabbriche, magazzini o ospedali. Non svaniscono o si usurano facilmente.

Come funziona la stampante a trasferimento termico:

La testa di stampa riscalda un nastro rivestito di cera, resina o miscela, trasferendo l'inchiostro ai media come carta, film o etichette sintetiche. Il risultato è una stampa di lunga durata che può gestire ambienti difficili.

Unn industrial thermal transfer printer creating durable labels.

Tipi e usi della stampante di trasferimento termico:

Uso aziendale

  • Stampanti di etichette per la cura del lavaggio, stampanti Hangtag, stampanti di etichette per gioielli, stampanti di etichette per cavi
  • Stampanti di codici a barre per magazzino, stampanti di etichette alimentari, stampanti di etichette per beni
  • Stampanti per etichette farmaceutiche e per provette

Uso industriale

  • Stampanti per etichette di qualità industriale: etichette, macchinari e parti resistenti alle intemperie
  • Stampanti di etichette PCB: tracciabilità dei componenti elettronici
  • TTO (Thermal Transfer Overprinters): codici di lotto e date di scadenza per imballaggi alimentari, bevande e farmaceutici

Punti positivi:

  • Stampe altamente resistenti
  • Lavora su una vasta gamma di materiali, tra cui materie plastiche e sintetiche
  • Resistente alle sostanze chimiche, al calore e all'umidità

Punti negativi:

  • Richiede la sostituzione del nastro
  • Metodo di stampa termica più lento
  • Non progettato per output fotografico di alta qualità
07

Stampanti Dye-Sublimation

La tecnologia di sublimazione tintura ha guadagnato per la prima volta trazione nella stampa fotografica negli anni '90, e in seguito è diventata una preferita per la stampa tessile e la personalizzazione dei regali personalizzati. Stampa immagini luminose a colori con ombreggiatura liscia, quasi come le stampe fotografiche tradizionali. Ecco perché è così popolare sia nella fotografia che nella stampa tessile.

Come funziona la stampante Dye-Sublimation:

Il tintore solido su un nastro viene riscaldato fino a trasformarsi in gas, legandosi alla superficie di stampa. Nei tessuti, l'immagine viene prima stampata su carta di trasferimento, poi stampata a calore sul tessuto. Nelle stampanti fotografiche, il tintore viene trasferito direttamente sulla carta rivestita.

Un dye-sublimation printer producing a high-quality photo print.

Tipi e usi della stampante Dye-Sublimation:

Uso domestico

  • Stampanti fotografiche a sublimazione colorante: per la stampa fotografica domestica e personale, offrendo stampe di alta qualità.

Uso aziendale

  • Stampanti a sublimazione colorante desktop: utilizzati per stampare foto di identità e regali personalizzati (tazze, casse telefoniche, t-shirt).
  • Stampanti a sublimazione colorante di piccolo formato: per studi e agenzie pubblicitarie che producono piccoli lotti di tessuti o bandiere.

Uso industriale

  • Stampanti industriali a sublimazione roll-to-roll: per abbigliamento sportivo, tessuti domestici (tende, divani), banner pubblicitari e sfondi fieristici.

Punti positivi:

  • Stampa tonale continua per foto lisce e realistiche
  • Colori vivaci con immagini durature, resistenti alla sbiadida e a prova di macchie
  • Ideale per immagini a colori di alta qualità e stampa tessile

Punti negativi:

  • Richiede supporti compatibili
  • Più lento di alcuni metodi di stampa ad alto volume
  • Costi più elevati per la stampa a grandi volumi a causa di materiali di consumo costosi
08

Stampanti 3D

La stampa 3D è iniziata negli anni '80 con la stereolitografia (SLA). Negli ultimi decenni, si è evoluto dalla prototipazione all'uso mainstream nell'aerospazio, dispositivi medici, automobilistica, architettura e istruzione. Il suo valore fondamentale risiede nella libertà di fabbricazione e progettazione su richiesta, consentendo strutture complesse che i metodi tradizionali non possono raggiungere.

Come funziona la stampante 3D:

Un Stampante 3D costruisce oggetti strato per strato da un modello digitale. I processi comuni includono:

  • Modellazione di deposito fuso (FDM): Fuse ed estrude il filamento di plastica per formare strati.
  • SLA / LCD / DLP: Utilizza la luce UV o un proiettore per curare la resina liquida.
  • Sinterizzazione laser selettiva / fusione a getto multiplo (SLS / MJF): Fusibili o leganti strati di polvere di plastica con un laser o agente legante.
  • Fusione laser selettiva / sinterizzazione laser diretta del metallo (SLM / DMLS): Utilizza un laser ad alta energia per sciogliere la polvere metallica in parti solide e durevoli.
Un Stampante 3D creating a complex architectural model.

Tipi e usi della stampante 3D:

Uso domestico

  • Stampanti FDM per desktop: per l'istruzione, gli appassionati e la realizzazione di modelli.

Uso aziendale

  • Stampanti in resina per desktop: prototipazione di gioielli, modelli dentali e artigianato raffinato.
  • Stampanti FDM commerciali: prototipi di prodotti e parti personalizzate.

Uso industriale

  • Stampanti industriali SLA / SLS: Automotive, medico, stampi e progettazione architettonica.
  • Stampanti 3D in metallo (SLM/DMLS): Aerospaziale, impianti medici e produzione avanzata.

Punti positivi:

  • Può creare forme complesse impossibili con la produzione tradizionale
  • Elevata flessibilità di progettazione con iterazioni rapide, riducendo i cicli di sviluppo del prodotto
  • Consente la prototipazione rapida e la produzione on-demand

Punti negativi:

  • Bassa efficienza per la produzione di massa, molto meno scalabile dello stampaggio ad iniezione per la produzione ad alta resa
  • Limitazioni dei materiali: meno scelte, con resistenza inferiore, resistenza al calore e prestazioni di impatto rispetto allo stampaggio a iniezione o alla lavorazione CNC
  • Le parti spesso necessitano di post-lavorazione a causa di superfici ruvide
  • Costi più elevati per materiali e attrezzature

Avvolgimento

Le stampanti possono fare molto oggi, dai compiti a casa e dalle foto alle etichette di spedizione e alle parti 3D. Ogni tipo ha i suoi alti e bassi, quindi il migliore si riduce a quello di cui hai bisogno. Conosci i pro e i contro, scegli intelligentemente e risparmierai tempo, soldi e fastidi.

FAQ sui tipi di stampanti

Q1: Qual è la migliore stampante per uso domestico?

Le stampanti a getto d'inchiostro sono ancora le più comuni per uso domestico: sono economiche, compatte e ottimali per foto e documenti scolastici. Se si stampa principalmente un sacco di testo, una piccola stampante laser risparmierà più soldi a lungo termine.

Q2: Qual è la differenza tra stampanti a getto d'inchiostro e laser?

Le stampanti a getto di inchiostro spruzzano inchiostro liquido per fornire immagini nitide e colorate, perfette per foto e documenti misti. Le stampanti laser utilizzano toner e calore, rendendole molto più veloci, più economiche per pagina e migliori per il testo in massa.

Q3: Qual è la differenza tra stampanti a trasferimento termico e termico?

Le stampanti termiche utilizzano carta sensibile al calore, comunemente vista nelle ricevute e nelle etichette di spedizione, ma le stampe svaniscono nel tempo. Le stampanti a trasferimento termico utilizzano un nastro per trasferire l'inchiostro sulle etichette, creando stampe resistenti al calore, all'umidità e alla sbiadita, ideali per fabbriche, ospedali e logistica.

Q4: Dovrei scegliere il getto d'inchiostro o la sublimazione del tintore per la stampa fotografica?

Scegli dye-sub per la durata, inkjet per la flessibilità. Dye-sublimation offre foto lisce e di qualità di laboratorio che durano più a lungo e asciugano istantaneamente, rendendola ideale per eventi e uso professionale. Inkjet è più economico in anticipo e più versatile su tutti i media, ma le stampe possono sbiadirsi più velocemente.

Con i progressi in corso, ora ci sono stampanti fotografiche portatili a sublimazione colorante, come la HPRT CP2100 e la fotocamera istantanea Z3.

Q5: Cosa può fare una stampante 3D?

Una stampante 3D trasforma i disegni digitali in oggetti fisici, che vanno da giocattoli, modelli e stampi dentali a gioielli, parti di aerei, componenti automobilistici e persino modelli architettonici. Le applicazioni stanno crescendo rapidamente in tutti i settori.

Invia una richiesta

  • Tipo di richiesta: *
  • Tipo di richiesta:
  • Nome: *
  • Telefono:
  • E-mail: *
  • Paese:*
  • Nome della società :
  • Messaggio: *
  •  
CONTATTO
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti la migliore esperienza utente. Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie.

Invia una richiesta

Invia una richiesta

    Si prega di compilare il vostro nome, email e requisito

  • Si prega di compilare il tipo di richiesta.
  • Per favore, inserisci il tuo nome.
  • Compila la tua email.
  • Scegli il tuo paese
  • Si prega di compilare il contenuto della richiesta.